Valpolicella DOC ASANTE
IMPRESSIONI
Lo specchio di una tradizione lunga secoli.
CONCETTI
Per noi Valpolicella significa terra e tradizione, con quella sfumatura personale che lo rende diverso. Le lavorazioni lo rendono morbido, ma allo stesso tempo vivace. I nostri vigneti sono tutti a Cellore d’Illasi, zona da sempre vocata alla coltivazione delle uve rosse.
CARATTERISTICHE
Corvina, Corvinone, Rondinella
Il valpolicella nasce solo da uva fresca per preservarne i profumi e i sentori della frutta. Dopo la fermentazione viene lasciato riposare in botte di rovere per circa 3 mesi, cui seguono delle lavorazioni in cantina per rendere i tannini più vellutati.
ABBINAMENTI
Vino che si accosta con estrema facilità a primi e secondi, da preferire con salumi e formaggi giovani.
Informazione tecniche
| Denominazione | VALPOLICELLA DOC ASANTE |
| Tipologia | ROSSO SECCO |
| Annata | 2024 |
| Altitudine | 210 m s.l.m. |
| Sistema di allevamento | GUYOT |
| Temperatura di servizio | 16° – 18° C |
| Analisi visiva | Colore rosso rubino brillante |
| Analisi olfattiva | Lo spirito giovane della Valpolicella: vivace e di pronta beva, è un vino che racchiude tutta la tradizione del nostro territorio. Si ricorda la frutta rossa e una lieve spezia. |
| Analisi gustativa | In bocca è morbido e fresco, i tannini rimangono leggeri e non invadenti. Di corpo medio e una buona persistenza. |
| Formati | 750 ml – 1500 ml |
Prodotti
I nostri vini
L’amore, i profumi e il carattere della nostra terra.
Rosato IGT “Illa“
Annata: 2024

